Salta al contenuto principale
Premi invio per cercare o esc per uscire

Menu Footer Search Column 1

  • Chi siamo
  • Informazioni per il pubblico
  • Per il tuo domani

Menu Footer Search Column 2

  • Buono a sapersi
  • Contatti
  • Trasparenza

Menu Footer Search Column 3

  • Corporate
  • Lavora con noi
  • Prodotti
Logo Santander Logo Santander

Navigazione principale

  • Guida al prestito
  • Per il tuo domani
  • Buono a sapersi
  • Prodotti
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
 
Area Riservata
Importo | TAN fisso | TAEG fisso
| Rata mensile | Mesi | Protezione del credito
Logo Santander Logo Logo

Corporate Governance

Corporate Governance

Il sistema di corporate governance adottato da Santander Consumer Bank S.p.A. si fonda sul ruolo centrale del Consiglio di Amministrazione, sulla corretta gestione delle situazioni di conflitto di interessi, sulla trasparenza nella comunicazione delle scelte di gestione societaria e sull'efficienza del proprio sistema di controllo interno.

Il suddetto sistema è stato definito al fine di rafforzare gli standard minimi di organizzazione e governo societario tali da assicurare una "sana e prudente gestione" (art. 56 del TUB) della Banca, così come definiti dalla Banca d'Italia, dapprima, con il Provvedimento n. 264010 del 4 marzo del 2008 "Disposizioni di Vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche" e, successivamente, con la pubblicazione delle "Disposizioni di vigilanza per le banche, contenute nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, nell'ambito dei quali l'Autorità di Vigilanza ha delineato un quadro normativo che attribuisce all'organizzazione un ruolo centrale nella definizione delle strategie aziendali e delle politiche di gestione e controllo dei rischi tipici dell'attività bancaria.

Santander Consumer Bank S.p.A., nel definire la propria struttura organizzativa al fine di renderla conforme alla normativa pro tempore vigente, ha inteso perseguire i seguenti obiettivi: (i) chiara distinzione delle funzioni e delle responsabilità (ii) appropriato bilanciamento dei poteri; (iii) equilibrata composizione degli organi; (iv) sistema dei controlli integrato ed efficace; (v) presidio di tutti i rischi aziendali; (vi) meccanismi di remunerazione coerenti con le politiche di gestione del rischio e le strategie di lungo periodo; (vii) adeguatezza dei flussi informativi.

Santander Consumer Bank S.p.A. ha infatti adottato un modello di governance tradizionale che si articola nei seguenti principali organi sociali:

  • Consiglio di Amministrazione
  • Presidente del Consiglio di Amministrazione
  • Amministratore Delegato
  • Direzione Generale
  • Comitati endo-consiliari (Comitato per le Nomine, Comitato per le Remunerazioni, Comitato Rischi)
  • Assemblea dei soci
  • Collegio Sindacale
  • Comitati permanenti Interni

Le attribuzioni e le modalità di funzionamento degli organi sociali sono disciplinate dalla legge, dallo Statuto sociale e dalle deliberazioni assunte dagli organi competenti.

Informativa al pubblico

La presente sezione contiene l'informativa al pubblico richiesta dalle disposizioni in materia di governo societario e politiche e prassi di remunerazione ed incentivazione di cui al Titolo IV della Circolare Banca d'Italia 285/2013.

PDF

Informativa sulle politiche
di remunerazione

PDF

Informativa al pubblico sugli
assetti organizzativi e di governo societario

Cos’altro c’è da sapere
sulla Corporate Governance?
CDA
Collegio sindacale
Statuto sociale
Codice etico
Procedure deliberative

Facebook
WhatsApp
E-mail
SMS
Annulla
Scarica l'App Clienti Santander App Clienti Santander PlayStore App Clienti Santander AppStore
logo footer
Facebook LinkedIn

Corporate

  • Corporate governance
  • Investor relations
  • La struttura
  • Responsible banking

Il mondo Santander

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Posizioni aperte

Informazioni per il pubblico

  • Reclami
  • Credito consapevole
  • Firma digitale
  • Mappa del sito
  • Sicurezza in rete

Focus sui nostri prodotti

  • Finanziamento auto
  • Finanziamento moto
  • Finanziamento casa
  • Finanziamenti
  • Prestiti personali
  • Conto deposito

Normative

  • Note legali
  • Privacy e Cookies
  • PSD2
  • Trasparenza
  • Inadempimenti ABF
  • Esenzione EMIR
  • Entra nel mondo Santander
  • Corporate
  • Informazioni per il pubblico
  • Focus sui nostri prodotti
  • Normative
  • Trasparenza
Facebook LinkedIn

Sede legale e Direzione Generale Corso Massimo D'Azeglio, 33/E - 10126 Torino - C.F./ R.I. di Torino n. 05634190010 - società partecipante al Gruppo IVA Santander Consumer Bank – P. IVA 12357110019 - Banca iscritta all’Albo delle Banche al n. 5496 e Capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari cod. 3191– Soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Santander Consumer Finance S.A. - Iscritta al Registro Intermediari Assicurativi presso l’IVASS al n. D000200005 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi –
Santander Consumer Bank © 2018.