Prestito Online fino a 30.000€

Richiedilo direttamente online: prestito più veloce,
senza spese di istruttoria.

Il Prestito Personale per dipendenti, pensionati e autonomi

  • Scegli la finalità del tuo prestito on line, l'importo e la rata
  • Inserisci i tuoi dati e tieni a portata di mano l'IBAN della tua Banca
  • Controlla la tua e-mail per seguire lo stato della tua richiesta di prestito
  • Firma digitalmente il prestito online

Seleziona la finalità e calcola
la rata del prestito

b. icons / 01. banking / BAN057B | renting carCreated with Sketch.VEICOLI
b. icons / 01. banking / BAN103 | homeCreated with Sketch.CASA
b. icons / 02. chanels / CHAN055 | laptopCreated with Sketch.TECNOLOGIA
b. icons / 05. services / SERV029 | miscellaneousCreated with Sketch.ALTRO

Prestito online Santander: il tuo prestito personale

Missing Image

La ristrutturazione della casa, l’acquisto dell’auto, di un nuovo elettrodomestico, le spese universitarie dei tuoi figli: qualsiasi sia il tuo obiettivo, con il prestito online Santander puoi raggiungerlo. Scegli i nostri finanziamenti online.

Scopri tutto il buono dei nostri prestiti personali e calcola online la rata del tuo prestito: trova il prestito più adatto alle tue esigenze e richiedilo in pochi minuti senza stampare documenti, direttamente da casa o dall’ufficio.

Prestiti personali: cosa sono e per quali finalità si possono richiedere

Prestito Personale

Cosa sono i prestiti personali?

SCOPRI DI PIÙ

I prestiti personali sono prodotti finanziari appartenenti alla categoria del credito al consumo e, in quanto tali, sono riservati esclusivamente alle persone fisiche per l'acquisto di beni o servizi.

Per richiedere un prestito personale Santander servono pochi minuti, prima dell’erogazione la Banca dovrà valutare attentamente la tua richiesta: i prestiti sono dei prodotti che implicano un’approvazione da parte dell’istituto di credito, che dovrà verificare la tua capacità di rimborso.

In poche parole: per richiedere un prestito personale è importante avere una fonte di reddito sicura e aver assolto in passato i propri impegni finanziari.

Per cosa puoi richiedere i prestiti personali online? Le finalità sono davvero tantissime e qui possiamo farti alcuni esempi, ma ricorda che le casistiche sono molte di più!

I prestiti personali online possono essere richiesti per affrontare spese per la casa (come una ristrutturazione o l’acquisto di nuovo arredamento), per cambiare auto, per viaggiare, per affrontare spese mediche, scolastiche e così via.

Calcola la rata

Come trovare il miglior prestito personale per le proprie esigenze

Ricerca

Il prestito personale migliore per te è quello che più si adatta alle tue esigenze.La prima cosa da fare è individuare la finalità per la quale stai richiedendo il prestito, quindi valutare la somma di cui avrai bisogno per coprire le spese necessarie.

SCOPRI DI PIÙ

A questo punto puoi fare una simulazione prestiti personali: inserendo l’importo di cui hai bisogno e la durata del finanziamento potrai scoprire immediatamente la rata del prestito e capire se sia sostenibile per il tuo bilancio.

Modificando la durata del finanziamento potrai aumentare o diminuire la rata, in modo da trovare davvero il prestito personale perfetto per le tue necessità.

Insieme alla rata, nella simulazione troverai anche l’importo totale del credito che dovrai restituire alla banca.

Calcola la rata

Prestiti personali online: tutti i vantaggi

Vantaggi

Richiedere un prestito on line offre diversi vantaggi.

SCOPRI DI PIÙ

Innanzitutto, la comodità di inviare la tua richiesta quando e dove vuoi: con Santander puoi richiedere il prestito personale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7; per inoltrare la richiesta l’unica cosa di cui hai bisogno è una connessione a Internet: puoi farlo dove vuoi, anche con il tuo smartphone.

Grazie al simulatore, poi, puoi subito prendere visione del piano di ammortamento e scegliere la combinazione rata-durata più adatta alle tue esigenze.

Calcola la rata

Calcolo prestito online: scopri come simulare la rata del prestito

Simulatore

Calcolare la rata del tuo prestito online è semplicissimo, grazie al simulatore Santander: basta selezionare la finalità, inserire la tua data di nascita e la somma che vuoi richiedere.

SCOPRI DI PIÙ

A questo punto avrai a disposizione diverse combinazioni di rata e durata del prestito, con i relativi piani di ammortamento, e potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Tieni presente che a durate più lunghe corrisponde una rata più bassa. Più si riduce la durata, maggiore sarà l’importo della rata mensile e si ridurranno gli interessi dovuti alla banca.

Calcola la rata

Tassi prestiti personali: la differenza tra TAN e TAEG

I tassi dei prestiti personali a cui fare riferimento per valutare le condizioni economiche di un finanziamento sono due: il TAN e il TAEG.

SCOPRI DI PIÙ

Il TAN fisso, ossia il Tasso Annuo Nominale o tasso di interesse puro, è l’interesse annuo calcolato sul prestito. In altre parole, il TAN rappresenta il prezzo, espresso in percentuale e su base annua, che il creditore richiede per l’erogazione del finanziamento.

Il TAEG fisso, ossia il Tasso Annuo Effettivo Globale, invece è l’indicatore che rappresenta il costo complessivo dei prestiti personali e include tutte le spese necessarie per l’apertura e il pagamento del finanziamento (ad esempio: le spese di incasso rata, eventuali assicurazioni e così via).

Il TAEG indica il costo totale del finanziamento e comprende al suo interno anche il TAN: è, quindi, l’indicatore più utile per mettere i prestiti a confronto e valutarne la convenienza.

Calcola la rata

Come confrontare i preventivi dei prestiti personali

Per mettere a confronto i preventivi dei prestiti personali è possibile confrontare, a parità di importo richiesto e durata, l’ammontare della rata mensile.In realtà, come anticipato, il modo migliore per trovare il prestito più vantaggioso è valutare il TAEG, che riassume in un solo parametro il costo complessivo del prestito.

Come richiedere un prestito personale

Richiedere un prestito

Richiedere un prestito 100 % digitale con Santander è una questione di pochi step.Dopo aver effettuato la simulazione e scelto la combinazione rata - durata più adatta per le tue esigenze, potrai procedere inserendo la richiesta vera e propria.

SCOPRI DI PIÙ

Puoi fare davvero tutto online: inserisci i tuoi dati personali e i tuoi documenti, come carta d’identità, codice fiscale, IBAN, occupazione e reddito percepito (ad esempio puoi caricare la tua ultima busta paga).

Dopo aver inserito tutte le informazioni si passa al caricamento dei documenti utili per valutare la richiesta. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano non preoccuparti: ti invieremo una e-mail con un link che ti permetterà di riprendere dal punto in cui hai interrotto e potrai caricare i documenti quando ti sarà più comodo.

Una volta completata la domanda, riceverai via e-mail tutte le informazioni relative allo stato della tua richiesta di prestito.

È importante sapere che la richiesta di prestito personale prevede l’interrogazione, da parte dell’istituto di credito, delle Banche Dati creditizie: ti suggeriamo, perciò, di attendere l’esito della tua richiesta prima di effettuarne un’altra presso un altro istituto di credito.

Calcola la rata

Documenti prestiti personali

A titolo esemplificativo, ecco una lista di documenti che devi tenere a portata di mano per richiedere un prestito personale online:

  • documento di identità (carta di identità/patente);
  • codice fiscale/tessera sanitaria;
  • IBAN di un conto corrente a te intestato (non è possibile indicare un IBAN collegato a una carta prepagata);
  • documento di reddito: busta paga/CUD/cedolino della pensione, etc.
Calcola la rata

Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio di finanziamento: importo totale del credito € 15.000; 60 rate mensili di € 287,90 cad. (spese incasso rata € 0 a mezzo SDD). TAN 5,699% (tasso fisso) – TAEG 5,98% (tasso fisso). Importo totale dovuto dal consumatore € 17.316,50. Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 2.274,00, istruttoria € 0,00; imposta sostitutiva € 37,50; lettera conferma contratto € 0,00.; comunicazioni periodiche annuali € 1,00 cad. Esempio rappresentativo aggiornato a marzo 2021. La durata del prestito personale può variare da 12 a 84 mesi. TAEG massimo applicabile 10,52% . Salvo approvazione Santander Consumer Bank. Per le condizioni contrattuali ed economiche del finanziamento consultare le "Informazioni europee di base sul credito ai consumatori" presso le Filiali o gli Agenti della Banca e sul sito nella sezioneTrasparenza del sito. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.